Tipo |
Range |
GSMx900/1800 |
900MHz
& 1800MHz |
|
Caratteristiche: |
La scansione automatica o manuale dei canali di frequenza cerca il segnale delle celle del sistema. |
Definizione dei regimi di lavoro e dei parametri di emissione. |
Regolazione automatica o manuale dei parametri di localizzazione alla ricezione del segnale dalla stazione base. |
Salvataggio dell'ultima configurazione come file su disco. |
Autocaricamento di tulle le precedenti configurazioni salvate. |
Facilità di registrazione delle conversazioni sull’ hard disk di un PC od un sistema di registrazione esterno. |
Automonitoraggio degli utenti da un database. |
Capacità d’ascolto delle conversazioni in tempo reale. |
Capacità di trattenere e visualizzare il protocollo delle transazioni nelle stazioni riceventi e quello degli utenti sotto controllo. |
Esposizione visiva delle condizioni dei canali ricevuti (presenza di sincronizzazione, livello e potenza del segnale e attività, in slot temporanei). |
Raggio di copertura di circa 500 metri. |
Il sistema di monitoraggio passivo GSMx900/1800 è un sistema composto da un computer portatile contenuto in una apposita valigia che può essere trasportata dovunque. Il suo peso totale è di 11kg. L’unità funziona con corrente a 12V che può essere erogata sia da un normale accendino per auto che da un qualsiasi alimentatore inserito in una normale presa elettrica. |
L’unità intercetta le telefonate dei cellulari GSM che operano ad una frequenza sia di 900 che di 1800 Mhz, in modalità stereo. Ciò significa che potrete ascoltare le telefonate sul primo canale ed in contemporanea, sul secondo canale, vedere sul display CRT tutti i relativi dati quali:
- Il numero TMSI, vale a dire il numero di allocazione dato dalla cella al telefono mobile.
- Il numero IMSI, ovvero il numero della SIM card.
- Il numero IMEI, cioè il numero identificativo del telefono dato dal produttore.
|
Ancora : |
|
Potrete vedere quale numero sta chiamando il telefono sotto controllo (se l’ID di chiamata è disponibile). |
|
Potrete identificare la stazione di base o del cellulare che sta chiamando. |
|
Segnale e livello di qualità. |
|
Riesce a salvare più di 200 TMSI e/o IMSI e/o IMEI di cellulari da controllare nella banca dati. |
|
La distanza in linea d’aria dal posto di monitoraggio del GSMX 900/1800 al telefono da monitorare dovrebbe essere approssimativamente tra i 350 e i 500 metri (i telefoni mobili hanno una bassa potenza in uscita con un massimo di 2 Watts) e la distanza dalla cella è possibile approssimativamente entro i 5-10 Km. |
|
- Una volta che tutti i numeri sono stati immagazinati (come il TMSI, l’IMSI, o l’IMEI) l’unità cercherà le celle e troverà il telefono da controllare se è in funzione nella rete.
- Il sistema può monitorare e cercare fino 124 celle diverse.
- Il sistema registrerà automaticamente tutte le conversazioni che poi verranno salvate in un file WAV.
|
|
Altre caratteristiche: |
- Il sistema opera sia su network GSM criptati che su quello non criptati.
|
- A causa della natura del sistema non verranno rilasciati nomi ufficiali e/o governativi. Verrà richiesto una certificazione per l’utente finale.
Acquista o Richiedi Informazioni relative a questo prodotto:
|